1859, 40 c. azzurro scuro, con varietà “CE6T” (10c) SPL isolato su lettera completa di testo da Modena (27/2/59) a Milano - Raro! - Cert. E. Diena per esteso + sigla Vaccari (13.750,00)
1932, Garibaldi - Giro cpl. 140 val. su 28 buste raccomandate e tutte di formato uguale per Torino - Bolli di arrivo - Insieme irripetibile in questa qualità (11.200,00)
1861, 50 gr. grigio (24a) + 20 gr. giallo (23) su piccolo frammento - Il 20 gr. è difettoso mentre il 50 gr. è perfetto - Cert. E. Diena per esteso (24.500,00)
1863, Idem (L18) + Sardegna 5 c. verde chiaro smorto (13Eb) SPL su lettera da Firenze (5/12/63 - 5° giorno d’uso!) a Roma - Rara affrancatura mista - Cert. E. Diena per esteso (10.000,00 per l’affrancatura più comune)
1858, 4 kr. vermiglio (4a) SPL e con leggero annullo - Al verso si vede ancora parte della gomma originale - Cert. E. Diena per esteso + cert. BOT + sigla Emilio Diena (9.500,00+)
1863, Idem (12) + 15 c. azzurro (11) Splendida e rara affrancatura con valori gemelli su lettera cpl. di testo da Napoli (2/4/63) a Chieti - Cert. ED + cert. AD (ZS 18.000)
1930, Esposizione Internazionale di Posta Aerea di Parigi - F. 1,50 carminio con perforazione “E.I.P.A. 30” (Yv. PA 6d) SPL su cartolina ufficiale da Parigi (14/11/30) a Basilea - Bollo di arrivo - Rara! - Cert. Longhi + cert. Calves
1933, Zeppelin (11/16) + complementari, su 3 buste e 3 cartoline tutte in partenza da San Marino Città il 25 o 26.5.33 per varie destinazioni (Berna, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Lima) - Bolli di transito e di arrivo - SPL e raro insieme (7.550,00)
1959, “Barbero” - Busta con allegata la lettera del Direttore Generale delle Poste, trasportata a bordo del missile ”Regulus I” lanciato dal sommergibile Barbero l’8/6/59 a Jacksonville (Florida) - Bollo di arrivo - Non comune - Cert. Bolaffi 100%